Vi piace la birra? Allora probabilmente conoscerete gli “spillatori” casalinghi. Io ne ho uno della KRUPS (venduto da Heineken) chiamato TORP alimentato da fustini di birra da 2 litri. Il sistema si impegna a mantenere la nostra amata bevanda in pressione e ad una temperatura vicina ai 2°C.
Purtroppo l’estate mette a dura prova il sistema di raffreddamento…..ma noi possiamo aiutarlo 🙂 Continua a leggere →
Riporto anche qui una breve guida utile per costruire un oggettino tanto semplice quanto importante. Chi ha fatto esperimenti cablando reti all’aria aperta si e’ dovuto scontrare molto spesso con gli agenti atmosferici. Non intendo solamente acqua, vento e sole….ma anche scariche elettrostatiche, fulmini e similari.
Molti conoscono i parafulmini che, montati sui tetti delle nostre case, svolgono la funzione di convogliare a terra eventuali scariche elettriche proteggendo tutto ciò che sta nelle vicinanze.
Noi oggi costruiremo qualcosa di simile…per i nostri apparati di rete esposti alle intemperie.
E da un po di tempo che non parliamo di Retrocomputing. Nello specifico e da tempo che non parliamo di recupero di vecchi computer Apple! Ma sapete…sono difficili da trovare e di conseguenza gli articoli scarseggiano.
Qualche giorno fa mi arriva un messaggio (con tanto di foto) da un amico….
….”guarda cosa ti ho trovato”…..
mi sarei potuto aspettare di tutto da questa persona….ma sicuramente non una foto del genere! Un recupero (anzi un salvataggio da sicura discarica) di non UNO…ma bensì DUEEE Macintosh compatti!
Da anni sono ormai passato all’utilizzo quasi esclusivo di sistemi operativi Apple. La vita è cambiata in positivo, il mio fegato rimane delle dimensioni riportate nei libri di anatomia e ne giova anche l’ordine in casa 🙂
C’e’ sempre il risvolto della medaglia…. Non essendo un utente che utilizza il computer solo per controllare la posta e scrivere un paio di battute sui Facebook…ho notato che ogni tanto per un uso un po più “smaliziato” il Mac…pone qualche limite! (superabile)
In ogni “laboratorio dell’hobbysta” che si rispetti non può mancare un alimentatore. Diciamo che dopo il saldatore e’ la prima apparecchiatura da acquistare o costruire. Ce ne sono diversi modelli…con tensione fissa o variabile…con strumenti o no. Ricordo che da piccolo…essendo squattrinato…ho utilizzato per anni un semplice alimentatore a tensioni fisse da parete (stile caricabatterie del cellulare).
Con il tempo ci rendiamo conto che un alimentatore non basta mai…e che le tensioni usate alla fine sono sempre le stesse … 5 volt e 12 volt.
########### Attenzione….oggi…12/12/12 alle 12.12….il mio amico Luigi mi comunica che la procedura descritta di seguito….NON FUNZIONA PIUUUU’…..hanno cambiato il codice sorgente della pagina….
il giochetto e’ durato poco 🙁
###########Warning! The following procedure … does not work anymore. 12/12/12 Today the source code of Facebook has changed
### for english, go down
Quante volte vi e’ arrivata la richiesta per installare il programma che vi fa vedere chi visita più spesso il vostro profilo??? Migliaia 🙂 La maggior parte pero’ erano bufale….
Oggi spieghiamo un piccolo trucchetto per visualizzare chi sono VERAMENTE i vostri “amici più affezionati” 🙂
Ecco la procedura….
Accedete a Facebook e andate sul vostro profilo
In base al vostro browser cliccate sull’opzione per visualizzare il sorgente della pagina (su Safari/Mac–>Command+Alt+U su Chrome/Win–>Ctrl+U)
Nella pagina con il codice sorgente incomprensibile cercate (su Safari/Mac–>Command+F su Chrome/Win–>Ctrl+G) questa parola OrderedFriendsListInitialData
Trovata la parola noterete che poco dopo c’e’ una lista molto lunga di numeri racchiusi da virgolette
Copiate il primo di questi numeri senza le virgolette
Aprite una seconda pagina, scrivere www.facebook.com/numerotrovato e premete invio…
Si aprirà la pagina dell’utente facebook a voi più “affezionato” 🙂 I numeri che trovate di seguito sono gli utenti sempre meno affezionati……fate la prova 🙂
Magari questi esperimenti fateli senza la vostra compagna/o accanto…..ATTENZIONEEE 🙂
Non c’e’ niente da scrivere…solo da guardare e ascoltare…. …ecco un WEBDOC di Wired.it..
Trovate 20minuti liberi … cuffie…e PLAY
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Ok